Home » carta da stampa » Carta da stampa: grammatura, tipologie e caratteristiche tecniche
campionario-carta-stampa
Guide

Carta da stampa: grammatura, tipologie e caratteristiche tecniche

Sebbene tutti abbiano ben presente cosa sia la carta, pochi sono quelli che hanno ben chiari concetti tecnici come grammatura, patinatura, peso e lucidità della carta da stampa. Esistono diversi tipi di carta utilizzati nel mondo della tipografia digitale, alcuni più comuni, come la carta da fotocopie o il cartoncino, altri destinati a utilizzi più specifici, come la carta patinata o addirittura la carta bibbia. Scegliere il tipo di carta da stampa adatto alle proprie esigenze non è cosa semplice.

In questo articolo vedremo quindi una serie di definizioni e tabelle utili per saper riconoscere e quindi utilizzare al meglio i tipi di carta da stampa, senza più farci cogliere impreparati davanti ai termini tecnici più comuni. La scelta della carta migliore per la stampa dipende dalla destinazione d’uso e dalle preferenze personali.

Ecco alcuni fattori da considerare nella scelta della carta da stampa:

  1. Destinazione d’uso: considerare l’utilizzo previsto per il documento, ad esempio se è per una brochure, un biglietto da visita o un poster.
  2. Qualità della stampa: se si desidera una stampa di alta qualità, scegliere una carta patinata opaca o lucida, a seconda delle preferenze personali.
  3. Costo: il budget disponibile per la stampa. Alcuni tipi di carta da stampa possono essere più costosi di altri.
  4. Consistenza: la consistenza della carta è un fattore importante, poiché influisce sulla percezione del documento e sulla sua capacità di attirare l’attenzione.
  5. Opacità: la carta patinata opaca è una buona scelta per la stampa di testi dettagliati, mentre la carta patinata lucida è una buona scelta per la stampa di immagini a colori.
  6. Durabilità: Se si desidera che il documento abbia una lunga durata, scegliere una carta patinata resistente e duratura.

Individuare il giusto tipo di carta per le proprie necessità è fondamentale non solo per evitare problemi in fase di stampa, ma soprattutto per ottenere il massimo risultato possibile in termini di usabilità, leggibilità e resa colore del nostro prodotto stampato.

Misura della densità della carta: la grammatura

La grammatura della carta da stampa è una misura della densità della carta stessa, espresso in grammi per metro quadrato (g/m²). La grammatura determina la consistenza e la robustezza della carta. Maggiore è la grammatura, più spessa e resistente sarà la carta.

La grammatura della carta è un fattore importante nella scelta della carta da stampa, poiché influisce sulla qualità di stampa e sulla durabilità del documento. Ad esempio, una carta con una grammatura più elevata è adatta per la stampa di documenti di alta qualità, come cataloghi e brochure; mentre una carta con una grammatura più bassa è adatta per la stampa di volantini pubblicitari e biglietti da visita.

La gamma di grammature disponibili per la stampa è vasta, ma di solito va da circa 60 g/m² a 300 g/m². Ecco qui sotto una tabella utile per meglio comprendere le grammatura della carta e le tipologia di riferimento, con anche esempi di utilizzo

tabella-grammatura-carta

La patinatura della carta: cos‘è?

La patinatura della carta è una tecnica di finitura che consiste nel dare alla superficie della carta una finitura liscia e lucida. Questo processo viene spesso utilizzato per creare effetti speciali su carte per inviti, biglietti da visita, o altri prodotti stampati. La patinatura viene effettuata mediante l’applicazione di un rivestimento di polimeri sintetici o di resine che vengono applicati sulla superficie della carta. Il risultato finale è una superficie liscia e resistente all’acqua e alla macchia, che può anche aumentare la durata e la resistenza all’usura del prodotto.

Differenza tra peso e grammatura della carta

Peso e grammatura della carta sono due caratteristiche diverse che descrivono la qualità della carta.

Il peso della carta si riferisce alla massa del foglio di carta, solitamente espresso in grammi o once. Un foglio di carta più pesante ha una maggiore densità e quindi è più robusto e resistente. La grammatura della carta, si riferisce allo spessore eviene espresso in grammi per metro quadrato (g/m²). Una carta con una grammatura più elevata è più spessa e robusta, ma anche più pesante rispetto a un foglio di carta con la stessa dimensione ma una grammatura più bassa.

In sintesi, peso e grammatura della carta descrivono due aspetti diversi della stessa caratteristica: il peso descrive la densità, mentre la grammatura descrive lo spessore

La lucidatura della carta: come si ottiene?

E’ il processo che migliora l’aspetto e la qualità della superficie della carta. Mediante l’utilizzo di rulli di finitura che appiattiscono e levigano la superficie del foglio di carta, rendendolo più liscio e uniforme. La lucidatura migliora la qualità della stampa sulla carta, rendendo i testi e le immagini più nitidi e definiti. Questo processo inoltre aumenta la resistenza all’usura della carta, poiché la superficie liscia è meno suscettibile ai danni rispetto ad una superficie ruvida o irregolare.

Ci sono diversi gradi di lucidatura, che rappresentano quanto la carta rifletta la luce.( misurata in gradi di lucido)

  • carta opaca (matte) con grado di lucido 10-20
  • carta satinata (silk) con grado di lucido 20-40
  • carta lucida (gloss o glossy) con grado di lucido 50-80

La carta da stampa: ad ogni progetto la sua carta

Qui di seguito andiamo ad elencarvi i tipi di carta da stampa in commercio, con delle indicazioni di massima per l’utlizzo:

Carta Usomano

La carta usomano è un tipo di carta comune utilizzata per la stampa di documenti e materiali promozionali. È una carta patinata opaca con una consistenza leggermente ruvida e una superficie non riflettente. La carta usomano è molto versatile e adatta per una vasta gamma di applicazioni, tra cui volantini, brochure, cataloghi e biglietti da visita. La sua consistenza opaca la rende una buona scelta per la stampa di testi e immagini dettagliati.

Carta Patinata

La carta patinata è un tipo di carta che presenta un rivestimento superficiale che conferisce alla carta una consistenza liscia e uniforme. Queste sono alcune delle sue caratteristiche:

  1. Aspetto: ha un aspetto brillante e lucente che attira l’attenzione.
  2. Superficie liscia: la superficie liscia rende la carta patinata ideale per la stampa di immagini a colori e di testi nitidi.
  3. Opacità: può essere sia opaca che lucida, a seconda delle preferenze personali.
  4. Stampa: la carta patinata è una buona scelta per la stampa di documenti di alta qualità, poiché la superficie liscia rende i colori più nitidi e vibranti.
  5. Versatilità: la carta patinata è un materiale versatile che può essere utilizzato per la stampa di una vasta gamma di documenti, come volantini, brochure, cataloghi e biglietti da visita.
  6. Durata: la carta patinata è più resistente e duratura rispetto ad altri tipi di carta, rendendola ideale per documenti destinati a durare a lungo.

La patinatura fornisce alla carta una qualità superiore, con dettagli e colori più nitidi, ovviamente con un costo di produzione superiore rispetto alla carta usomano.

Carta Riciclata

E’ una carta che viene prodotta utilizzando materiale riciclato e viene utilizzata per la stampa di materiali a basso impatto ambientale, come ad esempio volantini o biglietti da visita. Questa tipologia di carta è priva di sbiancamenti chimici, quindi ha un aspetto più naturale e grezzo.

Carta Satinata

La carta satinata è un tipo di carta da stampa caratterizzata da una superficie satinata e opaca. Ecco alcune caratteristiche ed applicazioni principali:

  1. Superficie opaca e morbida: la superficie offre una finitura morbida e opaca, ideale per la stampa di materiali che richiedono un aspetto elegante e professionale.
  2. Elevata qualità di stampa: la satinata offre una qualità di stampa eccellente, con testi e immagini nitidi e dettagliati.
  3. Resistente all’acqua: è solitamente resistente all’acqua e alle macchie, rendendola adatta per la stampa di materiali che devono essere utilizzati in condizioni ambientali difficili.

La carta da stampa satinata viene usata per stampare fotografie, inviti per eventi, biglietti da visita ed altri prodotti che richiedono avere una finitura opaca e professionale.

Carta Marcata

E’ una tipologia di carta da stampa che presenta righe o marcature sulla superficie. Tramite specifici procedimenti vengono impresse nei fogli geometrie o filigrane che vanno a creare scanalature e rilievi particolari. Si ottengono così carte goffrate (con trama geometrica), vergate (con linee) e martellate (con picchiettature).

campionario-carta-stampa-goffrata-marcata-vergata

In generale, la carta marcata viene utilizzata per aiutare a creare materiali di stampa ordinati e ben strutturati, migliorando la qualità e la presentazione finale del prodotto. Ideale per la stampa di libri o riviste

Carta Ecologica

E’ una tipologia di carta per la stampa molto apprezzata, in quanto è realizzata con modalità ecosostenibili. Le carte ecologiche o le carte reciclate sono state create a seguito dell’esisgenza di ridurre l’impatto sull’ambiente della produzione cartieta

Carte Speciali

Esistono una serie di carte prodotte con particolari metodologie che le rendono uniche, con rese tattili e visive particolati. Abbiamo la carta da stampa Tintoretto, Acquerello, Splendorgel Hbt, Modigliani.

Carta Colorata

Si tratta di carta di diverse tipologie colorata con pigmenti chimici o naturali di vario tipo in grado di dare ai fogli colorazioni più o meno marcate, in base alle esigenze.

QUALI SONO LE ESIGENZE DI STAMPA?

Elettra Officine Grafiche in merito ai tipi di carta da stampa in commercio, alle caratteristiche e termini tecnici vari, per la scelta della tipologia migliore, parte dal prodotto finale da realizzare e dal supporto di stampa scelto. Se non avete esperienza nella stampa digitale online, vi consigliamo di richiedere una consulenza al nostro servizio clienti.

Avere un risultato finale impeccabile è il vostro interesse e quale tipo di carta scegliere è il nostro lavoro!!

Chi siamo


Elettra Officine Grafiche è la tipografia on line per la stampa digitale di piccolo e grande formato a prezzi economici. Garantiamo un servizio di qualità, rapido, veloce ed economico.