Home » volantini pubblicitari » Come fare un volantino pubblicitario efficace?
Consigli

Come fare un volantino pubblicitario efficace?

Linee giuda su come fare un volantino pubblicitario, che sia utile alla vostra attività. Per realizzare un volantino di successo è necessario prestare attenzione a diverse caratteristiche come: il design, il testo e l’organizzazione delle informazioni. Se siete alle prime armi e non avete la minima idea di come procedere, continuate nella lettura e troverete una guida dettagliata per la realizzazione di un volantino pubblicitario efficace.

Il volantino pubblicitario è uno strumento di comunicazione adatto ad ogni tipologia di business: dal negozio di abbigliamento alla grande distribuzione di servizi, dal libero professionista ai rivenditori di prodotti online. Il suo scopo è quello di informare velocemente e con incisività di un qualcosa, colui che ne entra in possesso. Informarlo di un evento, di una promozione oppure di un servizio che a breve si attiverà nella sua zona.

Ecco gli elementi da non traslasciare per creare un volantino pubblicitario efficace:

  • Identifica l’obiettivo
  • Definisci il pubblico di riferimento
  • Scegli il giusto design
  • Utilizza un titolo forte
  • Scrivi un testo coinvolgente
  • Includi informazioni importanti
  • Utilizza immagini in alta definizione
  • Organizza bene lo spazio
  • Scegli la giusta dimensione
  • Fai attenzione alla grammatica

Identifica l’obiettivo

Per prima cosa, devi avere ben chiaro l’obiettivo del volantino. Vuoi promuovere un evento? Pubblicizzare un’offerta per un prodotto? Vuoi fidelizzare nuovi clienti? Conoscere l’obiettivo, ti aiuterà nella creazione di un messaggio chiaro e convincente. In questo modo, puoi creare un volantino che rispecchia le esigenze e le aspettative del tuo pubblico di riferimento e massimizzare l’impatto della tua campagna. Identificare l’obiettivo di una campagna di volantinaggio ti aiuterà nella creazione di un volantino efficace e mirato

Definisci un pubblico di riferimento

Conoscere a chi ti rivolgi con il volantino, è importantissimo. Il tuo pubblico target, influenza la scelta di colori, font, immagini oltre al tono ed allo stile del testo. Il pubblico target dipende dall’obiettivo della campagna di volantinaggio e dal contenuto del volantino. Ad esempio, se il volantino promuove un evento musicale, il pubblico target potrebbe essere costituito da giovani amanti della musica, mentre se il volantino pubblicizza un’offerta per un ristorante, il pubblico target potrebbe essere costituito da famiglie o da persone che amano la buona cucina.

Per identificare correttamente il target, è necessario conoscere i dati demografici e le abitudini di acquisto del tuo pubblico di riferimento. Ad esempio, se il tuo volantino promuove un prodotto di moda, il pubblico target potrebbe essere costituito da donne di età compresa tra i 18 e i 35 anni, appassionate di moda e di tendenze. Identificato il pubblico, potrai creare un volantino sapendo a chi rivolgerti, utilizzando immagini e messaggi inerenti le loro esigenze ed interessi

Scegli il giusto design

Il design del volantino deve essere accattivante e coerente con l’immagine del tuo brand. Utilizza colori e immagini che richiamino il tuo messaggio e sii coerente nel layout. Una grafica d’impatto farà sicuramente la differenza, evitando così che i volantini vengano cestinati, ancor prima di essere letti….questo purtroppo capita spesso!!

Ricorda che le immagini colpiscono le persone. Usa immagini di qualità e di impatto, che siano pertinenti con l’offerta e trasmettano correttamente il messaggio che vuoi comunicare. I colori devono essere accattivanti: sono uno degli elementi per aver un desing efficace. Utilizza un layout che sia chiaro e pulito. Troppe informazioni o elementi visivi confusi, portano a cestinare il volantino ancora prima di essere letto. Usa testi chiari e leggibili, mettendo in evidenza le informazioni più importanti. Il pubblico facilmente deve poter leggere le informazioni principali. Usa font semplici e di facile lettura, e fai attenzione alla dimensione del testo e alla spaziatura tra le righe. L’uso per esempio di caratteri in grassetto, è gradito, per evidenziare le informazioni più importanti.

Tutti oggi possono creare in autonomia un volantino, e tanti di voi penseranno di essere in grado di farlo. Il nostro consiglio è di affidarsi a dei professionisti nel settore. Se non siete dei grafici, comunicare un messaggio in modo corretto è praticamente impossibile.

Ci capita spesso di vedere volantini realizzati con “il metodo fai da te”, che sfruttano il nostro servizio di web to print per personalizzare i volantini online, avere un preventivo rapido ed inviare l’ordine di stampa.

Il risultato è un flop della campagna di volantinaggio. Realizzare volantini fai da te, sicuramente ha un costo pari a zero, ma in realtà il risultato è ben diverso: tempo investito nella realizzazione e denaro speso per il servizio di stampa, senza arrivare al risultato desiderato.

Scegli un titolo forte

Il titolo del vostro flyer pubblicitario è la prima cosa che viene generalmente letta. Deve essere breve e riassumere il contenuto del messaggio promozionale. Il titolo deve stimolare l’interesse del lettore, attirando la sua attenzione. Utilizza un font grande e audace per farlo risaltare

Scrivi un testo breve e coinvolgente

Il testo del volantino deve essere breve, chiaro e coinvolgente. Utilizza un linguaggio semplice e diretto e inserisci i punti salienti del messaggio. Possibilmente Includi una call to action per incoraggiare i lettori ad agire. Valorizzare il prodotto, il servizio o l’evento che si vuole promuovere è sicuramente cosa buona, per creare un messaggio persuasivo.

Inserisci informazioni importanti

Quali informazioni possono essere importanti? Data, ora e luogo per un evento, oppure prezzo e dettagli prodotto per un’offerta. Le informazioni importanti sono legate alla tipologia di campagna di volantinaggio ed al tipo di attività che stai promuovendo

Utilizza immagini in alta definizione

Le immagini in alta definizione sono fondamentali per creare un volantino di successo. Le immagini possono attirare l’attenzione del pubblico e far risaltare il messaggio che si vuole comunicare. Inoltre le immagini in alta definizione trasmettono al volantino un aspetto più professionale e di qualità, aumentando la credibilità dell’attività che si sta promuovendo.

Organizza bene lo spazio

Organizza il contenuto in modo chiaro e facilmente leggibile. Utilizza sezioni chiare e distintive per facilitare la lettura del volantino. Per organizzare bene lo spazio devi in prima della fase di progettazione , pianificare il layout e la struttura del volantino. Crea una gerarchia, mettendo in evidenza informazioni importanti con caratteri e dimensioni differenti. Utilizza immagini e grafiche pertinenti, includi una call to action incisiva e mantieni il design semplice e pulito

Scegli la giusta dimensione

In base al pubblico di riferimento ed al messaggio, dovrai scegliere la dimensione del tuo flyer pubblicitario. In generale, i volantini A5 sono la scelta più comune, ma se vuoi attirare l’attenzione, puoi optare per dimensioni più grandi. Se vuoi approfondire questo argomento, leggi sul nostro Magazine, l’articolo dedicato alla scelta della dimensione corretta per il volantino

Fai attenzione alla grammatica

Assicurati di controllare la grammatica e la punteggiatura del testo. Anche gli errori più piccoli possono danneggiare la tua immagine e il tuo messaggio.

Seguendo queste linee guida, potrai creare un volantino di successo e raggiungere il tuo pubblico di riferimento in modo efficace. Hai bisogno di una consulenza senza impegno? Il servizio clienti di Elettra Officine Grafiche è a tua disposizione per chiarire dubbi e darti un supporto professionale per la progettazione e la stampa dei tuoi flyer pubblicitari

Chi siamo


Elettra Officine Grafiche è la tipografia on line per la stampa digitale di piccolo e grande formato a prezzi economici. Garantiamo un servizio di qualità, rapido, veloce ed economico.