Per evitare sprechi ed aumentare l’inquinamento ambientale, oggi è possibile stampare dépliant, manifesti, cartelloni pubblicitari, volantini, brochure e libri rilegati in maniera ecostostenibile. Promuovi la tua azienda con la stampa di prodotti PVC Free ed a inchiostro ecologico.
Cos’è la stampa ecologica
La stampa ecosostenibile presenta delle soluzioni innovative in ambito ecologico che riguardano tre elementi principali: la tecnologia di stampa, l’inchiostro e i supporti. Queste innovazioni verdi permettono di ridurre l’impatto sull’ambiente riducendo l’inquinamento, gli sprechi e il consumo energetico del processo di stampa.
Tecnologie per la stampa ecologica
Grazie al progresso tecnologico, è possibile adottare tecniche di stampa che consumano meno energia e che generano meno rifiuti. Tra le metodologie di stampa più ecologiche vi è quella con la tecnologia a LED UV a freddo. Questa permette di accelerare il processo di stampa e allo stesso tempo di asciugare istantaneamente i supporti per evitare l’utilizzo di spray o altri prodotti chimici inquinanti sul prodotto stampato. Inoltre, questa tecnica richiede meno energia elettrica ed emette solo una quantità minima di anidride carbonica.
Un’altra tecnica di stampa più sostenibile è quella digitale perché non richiede una lastra per stampare e di conseguenza produce meno rifiuti rispetto ai metodi convenzionali. La tecnologia digitale è ottima per piccole tirature che richiedono processi di stampa più brevi: infatti può completare fino a 6000 stampe all’ora.
Anche la stampa a base d’acqua è una soluzione più green rispetto alla tradizionale stampa offset. Con questa tecnica viene prodotto uno strato di silicio per respingere l’inchiostro, ottenendo una gamma di colori più vasta e una migliore definizione delle immagini. In questo modo non vengono prodotti composti organici volatili (COV) pericolosi per la salute.

Inchiostro ecologico
Gli inchiostri tradizionali derivano dalla lavorazione del petrolio e delle plastiche che contengono composti e sostanze chimiche inquinanti. La stampa offset, ad esempio, ogni anno consuma milioni di tonnellate di inchiostro e composti chimici a base di idrocarburi , rilasciando nell’atmosfera migliaia di tonnellate di COV.( composti organici volatili) Quest’ultimi vengono prodotti attraverso l’asciugatura dell’inchiostro sulla carta e con il lavaggio delle presse alla fine di ogni ciclo di stampa. In alternativa a questa tipologia di inchiostri, è possibile adottare quelli ecologici basati su ingredienti organici come la soia o la verdura.
In particolare, con l’inchiostro a base di soia è possibile riprodurre gli stessi effetti che si ottengono con l’inchiostro a base di petrolio, ma senza ripercussioni sull’ambiente. L’inchiostro ecologico prodotto con le verdure, invece, non ha risultati brillanti come quello a base di soia ed è leggermente più costoso, ma rappresenta comunque una valida opzione per la stampa ecosostenibile.
Supporti per la stampa con inchiostro ecologico
Anche i materiali per la stampa diventano sempre più “green” grazie alla riciclabilità e alla biodegradabilità al 100%. Ricorrere alla carta riciclata, infatti, è la prima scelta da fare per diminuire il numero di alberi destinati alla produzione della carta.
Sul mercato esistono diverse tipologie di carte ecologiche create con i residui di frutta e semi. Agrumi, mandorle, nocciole, ciliegie, mais e caffè, ad esempio, possono diventare le materie prime per la produzione di carte particolari, che restituiscono sensazioni piacevoli al tatto. In sostituzione della cellulosa, anche i residui di cuoio e pellami possono essere sfruttati per la creazione di carta dalla superficie morbida e vellutata.
Anche la stampa su plastica può essere ecologica grazie all’utilizzo di supporti e materiali PVC free. In questo caso i biopolimeri sono l’opzione migliore poiché la loro composizione è costituita da prodotti vegetali come mais e verdure.
Un’alternativa da considerare per i supporti ecologici, infine, è la carta ECF (Elemental Chlorine Free). Si tratta di un tipo di carta ecologica il cui processo di sbiancatura avviene senza l’utilizzo di cloro elementare organico.

Soluzioni ecologiche per la sostenibilità nel settore della stampa
Con gli effetti del cambiamento climatico, negli ultimi anni il tema della sostenibilità sta diventando una priorità per il settore pubblico e privato. La maggiore regolamentazione dei governi, la pressione pubblica e il desiderio di rendere le pratiche di produzione più efficienti spingono verso la creazione di un nuovo mondo verde e sostenibile. Anche l’industria della stampa si sta muovendo in questa direzione: di seguito sono elencate quattro pratiche ecologiche adottate dagli stampatori per semplificare i processi di produzione e ridurre l’impatto sull’ambiente.
- Rifornimento responsabile della carta: gli stampatori si assicurano di utilizzare carta proveniente da fornitori rispettosi dell’ambiente e che adottano pratiche ecosostenibili come utilizzo di energia rinnovabile, trasporto con veicoli elettrici o ibridi e incentivazione dei dipendenti al telelavoro.
- Utilizzo di inchiostri a base di soia e vegetali: come illustrato prima, gli inchiostri tradizionali sono a base di petrolio, una risorsa non rinnovabile, e sono noti per rilasciare i cosiddetti “composti organici volatili” detti COV. Questi composti inquinano l’ambiente e hanno effetti nocivi sulla salute di coloro che ne subiscono un’esposizione prolungata. Gli inchiostri a base vegetale, solitamente a base di soia, sono invece più sostenibili e non rilasciano COV.
- Efficienza energetica: significa utilizzare i dispositivi più efficienti dal punto di vista energetico, dalle stampanti delle tipografie ai frigoriferi degli uffici dei fornitori.
- Eliminazione degli sprechi: con tecnologie e servizi di stampa su richiesta e stampa di dati variabili, le tipografie riducono notevolmente l’impatto ambientale e i costi di produzione.
La scelta giusta per la stampa ecologica online
Con le tecnologie di stampa ecologica e supporti PVC free è possibile stampare tanti prodotti diversi in modo sostenibile. Un servizio di stampa online rispettoso dell’ambiente, inoltre, ha sicuramente un valore aggiunto. La tipografia Elettra Officine Grafiche adotta stampanti con tecnologia Uvgel e supporti PVC free per osservare anche i più rigorosi standard ambientali.
Dalla stampa ecologica su tessuto 100% riciclabile a quella su polipropilene, la tipografia offre un servizio di personalizzazione attraverso un configuratore online. Con pochi clic è possibile caricare il file da stampare e scegliere formato, grammatura e supporto che rispondono meglio alle proprie esigenze. La spedizione in tutta Italia e i rapidi tempi di consegna garantiscono assoluta comodità e zero stress per ogni progetto che si desidera stampare.