Home » cartellone pubblicitario » Come realizzare un cartellone pubblicitario che risalti il tuo Brand
cartellone pubblicitario
Guide

Come realizzare un cartellone pubblicitario che risalti il tuo Brand

Il cartellone pubblicitario è uno degli strumenti di comunicazione più utilizzati per promuovere prodotti, servizi o pubblicizzare eventi. Può essere collocato lungo le strade cittadine, le autostrade e sulle facciate dei palazzi, garantendo ampia visibilità del messaggio promozionale e del brand. In questa guida troverete dei consigli utili per realizzare un cartellone pubblicitario di successo, che attiri l’attenzione e promuova il vostro brand con efficacia. Dalla fase di progettazione al formato, senza tralasciare gli accorgimenti tecnici.

 

Definisci la strategia: individua il target di riferimento

Se non hai idee chiare su come fare il tuo cartellone pubblicitario, per promuovere un prodotto o servizio, devi per prima cosa procedere con la definizione della strategia di comunicazione.( identificazione dello scopo, del target, del luogo di affissione e del messaggio pubblicitario)

Prima di realizzare il cartellone, dovrai stabilire con attenzione lo scopo del messaggio pubblicitario. Si tratta di aumentare le vendite di un prodotto o di un servizio? Devi aumentare la consapevolezza del marchio? Identificato l’obiettivo, potrai definire il messaggio in base al target di riferimento ed al luogo di affissione, progettando così il tuo cartellone. Se vuoi appofondire la definizione del messaggio pubblicitario, ti consigliamo una lettura dell’articolo dedicato a: creare un messaggio promozionale efficace.

Quindi, definito lo scopo, una strategia comunicativa di successo prevede la definizione dei destinatari. Chi potrebbe essere interessato alla tua offerta? La definizione dei tuoi clienti ideali: dove si trovano, cosa li motiva, quali sono le loro esigenze e problemi, è fondamentale per il contenuto del cartellone da realizzare. Definito il pubblico, di conseguenza avrai anche definito il luogo per l’affissione. Se il target di pubblico è giovane, allora sarà preferibile collocarlo nei pressi di scuole, università e luoghi di ritrovo che maggiormente frequentano. Se il target di pubblicito invece è la famiglia, i luoghi più adatti per l’affissione sono parchi e centri commerciali.

Seguendo linee guida fino ad ora illustrate, non rischierai di realizzare un cartellone per la promozione aziendale che sia esteticamente appagante, ma non efficace per il tuo obiettivo.

 

Scegli un design accattivante: dimensioni, grafica e testo

[ torna al menu ]

Spesso viene trascurato l’aspetto legato al movimento delle persone. Di solito i potenziali clienti entrano in contatto con un cartellone pubblicitario mentre sono in autobus o quando passeggiano, e sono distratti dai loro impegni o da altri pensieri. Questo aspetto influisce sulla grafica, sul testo e sulle dimensioni dei cartelloni pubblicitari che devono essere ottimizzati al massimo per catturare l’attenzione dei potenziali clienti. Entriamo nel dettaglio di questi aspetti: dalla grafica, a come arrivare a scrivere il messaggio.

Le misure dei cartelli pubblicitari: quale scegliere?

Il formato del cartellone pubblicitario deve adattarsi alle esigenze ed agli obiettivi di comunicazione della propria attività commerciale. Le dimensioni tradizionali sono 50×70 cm, 70×100 cm, 90×140 cm e 100×140 cm, fino alle più grandi con misure 4×3 m e 6x3m.

Quale misura scegliere? La scelta della misure deve essere valutata in base al: messaggio, alla visibilità che si vuole ottenere, all’ambiente di esposizione ed al budget che si dispone . Il formato 70×100 cm è ideale per cartelloni pubblicitari da affiggere sulle plance comunali di strade cittadine, caratterizzate da notevoli flussi di persone. Il formato 90×140 cm, invece, può essere utilizzato per le banchine delle fermate dell’autobus e della metropolitana. Cartelloni dalle dimensioni più grandi, sicuramente consentiranno un maggior visibilità del tuo messaggio, ma anche un costo maggiore di realizzazione. Ci riferiamo ai cartelloni che ritroviamo affissi nelle stazioni ferroviarie, sulle pareti degli edifici e lungo le strade urbane ed extraurbane.

Progetta con attenzione la grafica

Come creare cartelli pubblicitari fai da te graficamente impeccabili? L’aspetto visuale è importante: seguendo alcuni suggerimenti è possibile realizzare comunicazioni efficaci a prescindere dalle misure dei cartelloni pubblicitari. Esistono degli espedienti che assicurano una migliore resa del messaggio pubblicitario. In generale, l’immagine o la foto del cartellone pubblicitario deve essere:

  • semplice: bastano pochi soggetti e/o elementi grafici essenziali per costruire un messaggio promozionale efficace. Con un numero eccessivo si rischia di creare confusione e di perdere l’attenzione dei potenziali clienti;
  • creativa: la banalità annoia, l’originalità attrae. Giocare con il contesto paesaggistico, oltre che con i colori, le forme e le immagini può rivelarsi una soluzione vincente;
  • ad alta definizione: un’immagine poco nitida o di bassa qualità genera incertezza e sfiducia nei potenziali clienti. Se la qualità è alta, la comunicazione risulta più bella, oltre che facile da leggere e interpretare.

Spesso, quando si pensa a come fare un cartellone pubblicitario a livello grafico, si pone troppa attenzione al logo. Rendere riconoscibile la propria attività commerciale è importante, ma ingrandire il logo occupando tanto spazio non contribuisce in modo positivo alla visibilità del proprio brand. Il rischio è quello di oscurare il messaggio, che è il mezzo principale con cui si conquistano nuovi clienti. La soluzione ideale è rispettare un certo equilibrio, evitando allo stesso tempo di rimpicciolire troppo il logo nascondendolo alla vista delle persone.

Linguaggio adeguato: testi brevi e leggibili

Come scrivere su un cartellone pubblicitario? Non conta quanto siano grandi le dimensioni dei cartelloni pubblicitari che vuoi adottare: i passanti sono quasi sempre di fretta. Ecco perché il testo deve essere:

  • breve: un messaggio troppo lungo non invoglia i clienti alla lettura. Inoltre, considerando che i cartelloni pubblicitari vengono letti in movimento, conviene utilizzare al massimo 7 parole per comunicare il messaggio principale;
  • leggibile: è preferibile un font con testi di grandi dimensioni per facilitare la lettura a distanza, anche in caso di pioggia o nebbia ;
  • in linea con il target: il messaggio pubblicitario deve essere sviluppato pensando ai destinatari della comunicazione per renderlo comprensibile ed efficace.

Ricorrere ad una call to action, cioè ad un invito all’azione nella chiusura del messaggio pubblicitario, è fortemente consigliato. Utilizza frasi come: “Chiamaci subito!”, “Contattaci per info”, “Prenota subito!”.

Se i cartelli pubblicitari fai da te devono essere posizionati in strada ad altezza d’uomo, il consiglio è quello di utilizzare un QR Code che indirizzi gli utenti a una pagina web per la compilazione di un modulo: le persone interessate, in questo modo, possono prenotare un servizio o richiedere maggiori informazioni con semplicità e comodità. Ricorda di controllare e rileggere i testi per evitare di pubblicare messaggi promozionali con errori ortografici: sarebbe davvero una cattiva pubblicità per la tua attività commerciale! Ora che conosci anche alcuni accorgimenti utili, sul come scrivere su un cartellone pubblicitario, possiamo passare alla fase successiva: la stampa.

Scegli la tecnologia di stampa: dove stampare il tuo manifesto?

[ torna al menu ]

La tecnologia di stampa per cartelloni pubblicitari può variare da stampa digitale a stampa a grande formato con inchiostri UV. La qualità della stampa, dipende dalla qualità della tecnologia e dei materiali utilizzati, dalla risoluzione dell’immagine e dalla competenza del tecnico che esegue la stampa. Una stampa di alta qualità dovrebbe essere nitida, con colori vivaci e resistente all’acqua ed ai raggi ultravioletti.

Il miglior cartellone per promuovere il vostro brand, è quello che resiste alle intemperie, presenta colori brillanti ed è realizzato con finiture di altissima qualità. Queste caratteristiche sono sinonimo di professionalità e le puoi ottenere grazie alla tipografia digitale di Elettra Officine Grafiche.

Con il servizio web to print, potrai scegliere le misure del tuo manifesto, il materiale del supporto, se effettuare la sagomatura o foratura oltre agli accessori per l’installazione. Noi di Elettra, offriamo un servizio veloce e comodo, con spedizione in tutta Italia e consegna in tempi rapidi. Ancora dubbi su come creare un cartellone pubblicitario altamente personalizzato?

Contattaci per una consulenza: il nostro servizio clienti è a Vostra completa disposizione. Scegli Elettra Officine Grafiche per stampare cartelloni pubblicitari con la massima risoluzione ad un prezzo imbattibile!

Chi siamo


Elettra Officine Grafiche è la tipografia on line per la stampa digitale di piccolo e grande formato a prezzi economici. Garantiamo un servizio di qualità, rapido, veloce ed economico.