Home » stampa su tessuti » Stampa Digitale su Tessuto: stampa diretta
stampa digitale su tessuto
Tecnologie

Stampa Digitale su Tessuto: stampa diretta

Quando pensiamo alla tecnica di stampa, di solito, il primo supporto che ci viene in mente è la carta. Lo sviluppo tecnologico ha permesso di eseguire stampe anche sul tessuto. Disegni e fotografie vengono riprodotte su materiali tessili o sintetici. Questa risulta essere una soluzione efficace per personalizzare oggetti e prodotti in tempi rapidi ed a costi ridotti. Se vuoi ampliare le tue conoscenze in merito alla stampa su tessuto, continua nella lettura e scoprirai cosa è possibile realizzare con questa tecnologia di stampa diretta.

Scopriamo la stampa digitale su tessuto

Grazie ad una macchina da stampa speciale, è possibile stampare direttamente fotografie e disegni a colori su tessuto. Sarà possibile la personalizzazione con originalità di magliette, zaini, quadri, bandiere ed altri oggetti in stoffa. Il colore viene applicato solo ad una porzione di stoffa, così che i coloranti possano penetrare nelle fibre del tessuto, ed evitare che in lavaggi successivi avvenga il loro scolorimento.

Materiali e tecniche di stampa

Esistono diverse tecniche di stampa, ognuna con caratteristiche diverse, in base al tipo di materiale utilizzato ed alla destinazione d’uso dell’oggetto. Infatti, i materiali sintetici possiedono una diversa capacità di assorbimento dell’inchiostro rispetto ai materiali naturali, come il cotone o la seta.

Ecco le differenti tecniche di stampa :

  1. Stampa digitale diretta: tecnica che utilizza una testina di stampa per applicare direttamente gli inchiostri sulla superficie del tessuto. È una tecnologia rapida e flessibile, ideale per la realizzazione di piccoli lotti.
  2. Stampa serigrafica: questa tecnica utilizza una maschera per applicare gli inchiostri sulla superficie del tessuto. È una tecnologia molto precisa e adatta alla realizzazione di grandi quantità di stampa, ma meno flessibile rispetto alla stampa digitale diretta.
  3. Stampa transfer: questa tecnica utilizza un supporto in carta o film trasparente che viene stampato con gli inchiostri e successivamente trasferito sul tessuto tramite calore e pressione. È una tecnologia molto versatile.
  4. Stampa sublimazione: questa tecnica utilizza inchiostri speciali che vengono trasformati da uno stato solido a uno stato gassoso e quindi depositati sulla superficie del tessuto. È una tecnologia molto precisa e adatta alla realizzazione di design a colori vividi e duraturi.

Di seguito alcuni esempi di tecniche di stampa applicate a particolari materiali:

  • stampa su bobine TNT
  • stampa su tela canvas
  • tessuto antipiega
  • stampa su tessuto poliestere

Vediamo nel dettaglio in cosa consistono queste tecniche e cosa sia possibile realizzare con ognuna di esse.

Stampa su Bobine TNT

Il TNT (tessuto non tessuto), è un prodotto realizzato artificialmente, che presenta numerosi vantaggi rispetto ai tessuti naturali. E’ idrorepellente, morbido, leggero, e non abrasivo al tatto, oltre ad essere resistente alle alte e basse temperature.

La stampa su bobine TNT avviene tramite una macchina di stampa digitale specifica, per questo particolare supporto. Il tessuto viene avvolto su una bobina e alimentato attraverso la macchina, dove viene stampato con un’inchiostro dedicato per questo materiale. ll processo di stampa può essere a base di inchiostri a sublimazione, a pigmenti o a base d’acqua, a seconda del tessuto e dell’effetto desiderato. Le stampe su TNT hanno elevata resistenza all’acqua ed ai raggi ultravioletti del sole, evitando le deformazioni e la liberazione di sostanze dannose per l’ambiente. Soluzione ideale per la realizzazione di striscioni pubblicitari leggeri, coperture per transenne e per realizzare la segnaletica di eventi sportivi e fieristici.

Noi di Elettra eseguiamo la stampa su bobine TNT lunghe 30 metri, con altezza che varia da 76cm a 100cm e possibilità di scelta della posizione dell’occhiellatura: sul lato inferiore, superiore o su entrambe i lati.

Stampa su Tela Canvas

La Tela Canvas è composta da un tessuto che riproduce l’effetto della tela di un quadro. I materiali che consentono la stampa su Canvas, sono il cotone a diverse grammature oppure combinato con poliestere, così da assicurare una migliore aderenza dei pigmenti e garantire una stampa brillante e durevole nel tempo. E’ la tecnica di stampa perfetta per la riproduzione di fotografie e grafiche ad alta definizione. Il tessuto riveste tutto il telaio, creando un effetto tridimensionale, quindi non è necessaria nessuna cornice. Abbiamo approfondito questa tipologia di stampa, con un articolo dedicato alle stampe d’arredo, dove troverete idee per arredare la casa o il vostro ufficio. Con la stampa su Canvas potrete realizzare poster, foto e stampe artistiche per allestire gallerie d’arte oppure mostre.

Tessuto Antipiega

Grazie a questa tecnica di stampa, sarà possibile ripiegare il tessuto stampato senza lasciare traccie. Questa tecnica rappresenta un’innovazione nel settore pubblicitario. Con la stampa antipiega si realizzano striscioni o coperture di espositori ( ad uso interno o esterno). I prodotti stampati avranno colori brillanti e vivaci ed un’elevata resistenza alla luce ed alle intemperie. Gli inchiostri di stampa sono leggeri, e l’impatto è minimo sul tessuto, così da non appesantirlo, permettendogli di mantenere le caratteristiche di morbidezza e flessibilità. Potrai grazie a questo vantaggio ed all’antipiega, trasportate e riutilizzare le stampe in più occasioni.

Noi di Elettra Officine Grafiche, vi consentiamo di personalizzare la stampa antipiega. Grazie al configuratore sul nostro sito, ti basterà caricare il file della grafica da riprodurre, impostare la larghezza e l’altezza del supporto e scegliere dove effettuare l’occhiellatura e dove posizionare l’asola.

Stampa su poliestere

Grazie all’utilizzo di inchiostri speciali e tecnologie avanzate, oggi è possibile persino effettuare una stampa su tessuto poliestere. Questa tecnica è adottata per realizzare stendardi, poster e tutte quelle stampe che necessitano di un tessuto bianco leggero per favorire la riproduzione di colori lucidi e intensi. Questi inchiostri sono progettati per lavorare con i tessuti sintetici come il poliestere, che possono essere difficili da stampare a causa della loro natura idrofobica. La tecnologia di stampa più comunemente utilizzata per la stampa su poliestere è la stampa digitale diretta, che utilizza testine di stampa per applicare gli inchiostri sulla superficie del tessuto. Prima della stampa, il tessuto viene preparato con un pretrattamento, che rende la superficie idrofilica, quindi più adatta all’adesione degli inchiostri.

Elettra Officine Grafiche è sinonimo di qualità

Fotoquadri, poster, stendardi, gonfaloni, striscioni pubblicitari sportivi: questi sono solo alcuni dei prodotti che puoi realizzare con le tecniche di stampa su tessuto. Le macchine di ultima generazione e la costante formazione degli operatori consentono di rispondere in modo soddisfacente alle richieste dei clienti, assicurando elevate prestazioni. Elettra Officine Grafiche è garanzia di qualità ed affidabilità, e la personalizzazione del supporto tessile grazie al configuratore sul nostro sito è semplice e veloce.

Chi siamo


Elettra Officine Grafiche è la tipografia on line per la stampa digitale di piccolo e grande formato a prezzi economici. Garantiamo un servizio di qualità, rapido, veloce ed economico.