Quando parliamo di stampa di pieghevoli, facciamo riferimento alla produzione di materiale pubblicitario o informativo in formato pieghevole: cioè composto da una o più pagine stampate su un lato, che vengono piegate su se stesse, per creare un opuscolo o una brochure. I pieghevoli sono spesso utilizzati per presentare prodotti, servizi, eventi o attività di un’azienda, ma possono essere usati anche a fini informativi o educativi. Grazie ad una stampante professionale, è possibile la stampa su carta di alta qualità, che viene poi piegata in modo preciso per creare il pieghevole desiderato.

Per realizzare pieghevoli di successo, è importante seguire alcuni consigli che possono garantire una stampa di alta qualità e un impatto visivo sul pubblico efficace. Ecco alcuni suggerimenti:
- Scelta del design: il design deve essere accattivante e chiaro, con testi leggibili e immagini nitide. È importante scegliere colori accattivanti ma non eccessivi, per non appesantire il pieghevole. Il design è un elemento chiave per garantire l’efficacia del messaggio che si vuole comunicare
- Formato del pieghevole: il formato deve essere scelto in base al tipo di informazioni che si vogliono comunicare. Ad esempio, se si hanno molte informazioni da inserire, un formato più grande può essere più adatto. Un formato A4 piegato in tre parti può essere ideale per presentare una gamma di prodotti, mentre un formato A5 piegato in due parti può essere più adatto per promuovere un evento.
- Tipo di carta: è importante scegliere una carta di buona qualità per la stampa del pieghevole. La carta patinata opaca o lucida è spesso la scelta migliore in quanto garantisce una resa cromatica nitida e un’immagine pulita.La scelta del tipo di carta per la stampa del pieghevole dipende dalle esigenze del progetto e dal budget a vostra disposizione
- Risoluzione delle immagini: le immagini devono essere in alta risoluzione per garantire una stampa di qualità elevata. Consigliamo una risoluzione di almeno 300 dpi
- Orientamento delle immagini: è importante posizionare le immagini correttamente, in modo che siano chiare e leggibili. Consigliamo di utilizzare immagini in orizzontale per i lati esterni del pieghevole e immagini in verticale per i lati interni
Seguendo questi consigli, sicuramente potrete creare brochure ed opuscoli di alta qualità e di grande impatto visivo.
Realizza brochure ed opuscoli personalizzati
Offriamo un servizio di stampa pieghevoli online di elevata qualità a prezzi economici. Grazie all’utilizzo di una macchina piegatrice automatica, stampiamo brochure ed opuscoli garantendo il perfetto allineamento in fase di piegatura. Eseguiamo piegature a fisarmonica e piegature a portafoglio (tre pieghe).
Il servizio di web to print sul nostro sito, vi permetterà di configurare il pieghevole direttamente online, personalizzarlo con le opzioni a disposizione, conoscere il preventivo di stampa e inviare l’ordine. In 24 ore riceverete le vostre brochure o i vostri opuscoli personalizzati in alta definizione, a prezzi convenienti. Realizzare pieghevoli personalizzati con Elettra è facile e conveniente.